Il koan inserito nel post di ieri è stato ispirato solo da una scena del film "The Road" e da un haiku (un tipo di componimento poetico nato in Giappone, composto da tre versi) inviatomi da un'amica. L'ho scritto di getto, senza cercare forzatamente un senso compiuto o una morale.
Proprio perché doveva essere un koan: una storia aperta ad una molteplicità di interpretazioni, o meglio, una strada per aprire la mente ad una pluralità di intuizioni.

Un grande economista e liberista (incidentalmente anche Presidente della Repubblica) ebbe a dire: «Chi cerca rimedi economici a problemi economici è su falsa strada; la quale non può che condurre se non al precipizio. Il problema economico è l'aspetto e la conseguenza di un più ampio problema, spirituale e morale». (Luigi Einaudi)
[Continua ...]